Laboratorio di aquiloni
Martedì 17 maggio tutti al Parco Urbano di Montespertoli per la costruzione di coloratissimi aquiloni! Partecipare è facilissimo, basta contattare il numero 3287044296 ed effettuare la propria iscrizione.
Martedì 17 maggio tutti al Parco Urbano di Montespertoli per la costruzione di coloratissimi aquiloni! Partecipare è facilissimo, basta contattare il numero 3287044296 ed effettuare la propria iscrizione.
Due incontri dedicati al percorso escursionistico "Rio Carpineto", inserito all'interno del progetto "I cammini dell'acqua" di Publiacqua, in collaborazione con Cesvot. Venerdì 6 maggio, di sera, sarà dato spazio alla presentazione del progetto presso lo Spazio Giovani di Comeana, alla presenza delle autorità e del progettista dell'itinerario, la guida ambientale Paolo Gennai. La domenica a
Un'estate a diretto contatto con la natura, con la possibilità di fare nuove e stimolanti esperienze. Le attività estive sono dedicate ai bambini e alle bambine a partire dai 4 anni e fino agli 11 e si svolgono durante l'intero mese di luglio presso la Fattoria didattica di Penelope. Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo
Tre appuntamenti immancabili per i bambini e le bambine e le loro famiglie! A partire da aprile e fino a giugno, un sabato pomeriggio al mese la Fattoria didattica di Penelope è lieta di accogliervi con curiose proposte. Per poter partecipare è necessario effettuare l'iscrizione contattando il numero 3701149658 (anche Whatsapp) oppure inviare una mail
Un pomeriggio dedicato alle famiglie presso la Fattoria didattica di Penelope a Brusciana, con tante proposte interessanti e divertenti, per stare insieme e celebrare il Capodanno Fiorentino, o dell'Annunciazione, per l'anno 2022. Al termine dell'iniziativa sarà possibile gustare una buona merenda con prodotti del territorio. La partecipazione è gratuita ma è necessario effettuare la prenotazione
Festeggiare il Carnevale e il Martedì Grasso in maniera creativa, con un laboratorio ad hoc per la realizzazione di maschere colorate e uniche. Dove? Presso il Mercato Centrale di Firenze, martedì 28 febbraio. Info e prenotazioni scrivendo a info.firenze@mercatocentrale.it.
Il progetto "S-Trip. La strada si-cura" mette in connessione i tragitti urbani della città di Castelfiorentino, non solo per chi vi abita, ma anche per chi li utilizza per andare a scuola, al lavoro o nel tempo libero. Spazi vivaci, attivazione e comunità sono alla base di questo progetto, che vede il contributo della Regione
Sabato 22 gennaio sarà possibile conoscere presso la Fattoria di Corniola il servizio educativo per l'anno 2022/2023 e visitare gli spazi che accoglieranno i bambini e le bambine. A partire dalle ore 10:00 i partecipanti potranno accedere alla struttura accompagnati dagli educatori e dalle educatrici, naturalmente in piccoli gruppi e in orari diversificati. Le
Tridimensionalità e pois .... sì, i ben noti pallini .... sono il tratto distintivo dell'arte di Yayoi Kusama; insieme a carte e cartoncini diverranno il filo portante per realizzare speciali paesaggi natalizi. Dove? Ai Banchi del Mercato Centrale de I Gigli! Per info e prenotazioni è possibile scrivere a info@aibanchi.it.
Da dimora colonica settecentesca a luogo di loisir novecentesco. Una doppia dimora colonica in stile leopoldino che, per poter rispondere alle esigenze delle famiglie figlie del boom demografico e produttivo del Novecento, vede l'accorpamento di due edifici gemelli e la creazione così di una vera e propria villa con decori in stile Liberty. La